COURMAYEUR
CLIMATE
HUB

Rigenerare il Passato, Innovare il Futuro

Scopri il progetto che trasforma l’ex Hotel Ange in un centro dedicato alla sostenibilità e alla resilienza climatica. Un luogo dove storia e innovazione si incontrano per affrontare le sfide ambientali e promuovere un turismo consapevole.

Risorsa 11@6x
Ministero della Cultura.svg
Risorsa 9@6x
Risorsa 10@6x
Risorsa 8@6x

Finanziato dall’unione europea Next Generation EU
Nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza
Missione 1 componente 3 CUP 174H22000050005

Courmayeur Climate Hub si declina in 10 linee di intervento

Le 10 azioni del progetto, i cui interventi dovranno essere chiusi entro il 2026 sono focalizzate dunque a creare nuovi contenuti utili a sviluppare attività che da una parte rivalorizzeranno un luogo importante della storia locale, l’Ex Hotel dell’Ange e i suoi dipinti, e dall’altra avvieranno un programma di iniziative collaterali che coinvolgeranno la comunità locale con un’attenzione particolare ai giovani.

L1 e L2

L1 e L2 Intervento di riqualificazione

L’insieme dell’ex Hotel Ange rappresenta un elemento storico-culturale identificato nel patrimonio di Courmayeur, un piccolo…

L3

L3 Allestimento degli spazi multimediali.

La linea di intervento 3 ha previsto la realizzazione di allestimenti espositivi con arredi mobili…

BibliotecaDigitale

L4 Biblioteca Digitale delle Montagne.

A partire dal 2023, ha preso avvio ed è sempre in corso la digitalizzazione del…

L5 climathon

L5 Climathon Courmayeur.

Il 16 e 17 novembre 2024 si è svolto il Climathon Courmayeur, seconda delle due…

L6 future mountain job

L6 Future Mountain Jobs.

Il Future Mountain Job è un format innovativo, strutturato su 3 anni, cheha visto il…

MakerDojo Summer Camp

L7 Camp STEM.

I Camp STEM (Science – Technology – Engineering – Math), sono camp estivi residenziali per…

Residency Living Lab

L8 Residency Living Lab.

Esperti internazionali si confrontano sulla gestione dei rischi in ambiente alpino, eventi estremi e cambiamenti…

Persino le montagne piu alte

L9 Comunicazione ed Eventi Culturali.

Con il progetto Courmayeur Climate Hub e la conseguente nascita di un nuovo polo di…

L10 piano strategico

L10 Piano Strategico Integrato per il Turismo Sostenibile.

La linea n.10 del progetto Courmayeur Climate Hub ha visto la realizzazione di un Piano…

Scopri Courmayeur Climate Hub

Il progetto vincitore dal Comune di Courmayeur nell’ambito dei fondi PNRR (M1C3) Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Bando borghi” linea B, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per un totale di 1.585.268 €, cui si aggiungono 350.000 € di compartecipazione comunale (CUPI74H22000050005).

Il cuore del progetto è la riqualificazione di una porzione dell’ex Hotel Ange, la storica struttura nel centro di Courmayeur, il recupero dei dipinti custoditi all’interno e la trasformazione di questi spazi in un polo nevralgico attorno a cui ruoteranno servizi e attività.

Prossimi eventi

Al momento non ci sono eventi futuri

Eventi passati

inaugurazione biblioteca delle montagne

La Biblioteca delle Montagne

evento climathon courmayeur 2024

Climathon Courmayeur 2024

makerdojo summer camp 2024

MakerDojo Summer Camp 2024

residency living lab 2024

Residency Living Lab 2024

uno sviluppo sostenibile

Documentazione

Piano strategico turismo responsabile