L’insieme dell’ex Hotel Ange rappresenta un elemento storico-culturale identificato nel patrimonio di Courmayeur, un piccolo centro di indissolubile interazione con lo sviluppo del turismo e con l’eventuale dalla conformazione urbana affrontata nel nucleo storico. Assumendo quindi un ruolo fondamentale nella valorizzazione del centro storico del Comune. La riqualificazione interessa invece la zona del Ex Hotel Ange in quanto elemento di riqualificazione storica e artistica nel cuore del paese che dovrà rappresentare un elemento di rinascita.
Gli interventi sono stati di tre tipi:
– Conservativo
Il progetto ha visto il recupero delle componenti edilizie presenti, quali le murature portanti in pietra e le finiture superficiali decorate, le quali si interfacciano con gli altri comparti di ristrutturazione dell’immobile con il concetto conservativo.
– Ristrutturativo
Riguarda la ristrutturazione delle parti edilizie destinate a nuove funzioni per cui l’intervento architettonico generale ha richiesto l’impiego di nuove tecniche per risanare le strutture esistenti e restituire armonia all’ambiente, includendo i vari impianti necessari.
– Innovativo
Il progetto riguarda anche il recupero dei dipinti murali rinvenuti in alcune porzioni di fabbricato a scopo di conservazione e per permettere il restauro alla comunità usando sistemi di grande valore culturale e identitario.